Hai bisogno di una protezione laser?

Hai bisogno di una protezione laser?

Le custodie laser sono parte integrante della sicurezza laser, fungendo da barriera protettiva tra il raggio e gli operatori. Possono proteggerti dai pericoli dell'esposizione al laser, come danni permanenti agli occhi, ustioni cutanee e rischi di incendio, migliorando al contempo l'efficienza e la longevità della tua macchina. Se sei un imprenditore, un fornitore o un tecnico nel settore manifatturiero, continua a leggere per saperne di più sulle custodie laser, sulla loro importanza e su come integrarle per un flusso di lavoro più sicuro ed efficace.

I marcatori laser sono sicuri?

I produttori possono progettare e costruire laser sicuri, ma non tutti dispongono delle caratteristiche di sicurezza necessarie.

Un raggio laser di per sé avrebbe una classificazione creata valutando la sua potenza, lunghezza d'onda e altri fattori che possono danneggiare l'utente. Laser di classe 4 sono i laser più pericolosi perché possono causare danni permanenti agli occhi o bruciare la pelle. Questi laser sarebbero regolamentati per seguire linee guida specifiche per prevenire un incidente.

La maggior parte dei laser di marcatura da soli verrebbero classificati come laser di Classe 4. Alcuni produttori inseriranno i loro laser in un involucro per proteggere l'operatore, ma non tutti i laser incapsulati hanno gli stessi controlli di sicurezza. Se questo involucro è stato progettato correttamente, il laser può avere una classificazione inferiore.

L'importanza delle custodie laser

Le custodie migliorano la sicurezza delle operazioni laser, offrendo una barriera protettiva contro l'esposizione accidentale alle radiazioni laser, che può causare gravi lesioni agli occhi e alla pelle per gli operatori. Una custodia ben progettata protegge anche i componenti sensibili del laser da contaminanti ambientali, migliorandone la longevità e la stabilità operativa. Per non parlare del fatto che molti settori, tra cui i settori manifatturiero e industriale, sono soggetti a rigide normative in materia di sicurezza dei lavoratori e standard delle apparecchiature, come i requisiti delle custodie di sicurezza laser.

Come rendere sicuro il laser?

A causa dei pericoli derivanti dall'esposizione al laser, alcuni produttori svilupperanno un involucro laser per proteggere l'operatore dal raggio laser, ma non tutte le misure di sicurezza sono uguali. Gli involucri possono essere costruiti in modo da classificare il laser come laser di Classe 1. I laser di Classe 1 sono molto sicuri, ma è possibile ottenere una sicurezza maggiore tramite la classificazione del Center for Devices and Radiological Health (CDRH), la classificazione più sicura con le misure di sicurezza più elevate oltre alla semplice recinzione del laser.

Con questa classificazione, non possono sorgere problemi di sicurezza a meno che le misure di sicurezza non vengano aggirate o annullate. Caratteristiche dell'involucro di sicurezza laser che contribuiscono al raggiungimento di questa classificazione includono:

  • Vetro speciale per visibilità e protezione: Con l'involucro CDRH Classe 1, il laser potrebbe avere una finestra con vetro specificamente progettato per bloccare la lunghezza d'onda del raggio laser. Questo vetro consente all'operatore di vedere la marcatura del laser senza il potenziale rischio di danni agli occhi. Il vetro deve essere certificato per la lunghezza d'onda e la densità ottica del laser.
  • Sistemi di interblocco: Gli interblocchi sono progettati per bloccare il raggio se una porta viene aperta o se è necessario accedere all'area in cui il raggio può essere sparato. Gli interblocchi sono collegati a un otturatore nell'involucro del laser in modo che, in caso di innesco, l'otturatore si abbassi per bloccare il raggio.
  • Circuiti di otturazione di sicurezza doppi: Un laser di classe CDRH ha un doppio circuito di sicurezza per proteggere dai guasti. Questo circuito di backup impedisce alla luce laser di fuoriuscire quando la porta è aperta.

Ventilazione e gestione dei fumi

Un altro fattore di sicurezza da tenere in considerazione è se l'involucro è Certificato ISO 13849Alcuni produttori di laser di qualità inferiore tralasciano le caratteristiche di sicurezza essenziali per un sistema laser sicuro.

Ventilazione e gestione dei fumi

Un altro problema di sicurezza della marcatura laser sono i gas che possono derivare dalla marcatura di determinati materiali. Durante il processo di incisione, detriti e fumi nocivi possono contaminare l'aria e causare problemi respiratori agli operatori all'interno dell'area di lavoro. In un recinto ben costruito, ci sarà un sistema di ventilazione progettato per rimuovere i gas direttamente nel punto in cui il laser incontra la parte ed espelle i fumi in un sistema di filtraggio che pulisce i contaminanti.

Questo è essenziale, specialmente quando si marcano le materie plastiche, poiché può migliorare la qualità dell'aria nella tua area di lavorazione laser e renderla più respirabile per più ore. Senza questi fumi nocivi, gli operatori possono anche concentrarsi meglio sulla creazione di design e incisioni di alta qualità.

Le nostre soluzioni per involucri laser

Telesis Technologies, Inc. produce gli involucri laser CDRH Classe 1 con la valutazione più alta per i suoi laser. Ogni involucro Telesis è certificato ISO 13849 e presenta tutte le opzioni di sicurezza elencate sopra. Da custodie entry-level perfetto per i job shop robusta ProStation TelesisLe custodie Telesis possono essere progettate come sistema manuale o come custodia completamente automatizzata.

Le nostre macchine offrono le seguenti caratteristiche:

  • Visibilità e accesso: Le nostre custodie di sicurezza laser di Classe 1 sono dotate di finestre di visualizzazione, porte e punti di accesso di sicurezza che consentono agli operatori di accedere alla macchina e maneggiare i materiali solo quando è sicuro farlo.
  • Automazione: Molti dei nostri recinti sono dotati di funzioni di automazione, come nastri trasportatori, per agevolare la produzione di grandi volumi con un intervento manuale minimo.
  • Riduzione del rumore: Le custodie laser possono anche ridurre il rumore generato dall'apparecchiatura, creando un ambiente di produzione più sicuro e confortevole.
  • Interfacce di controllo: Un'interfaccia di controllo semplice consente agli utenti di accedere alle funzioni del laser e dell'involucro da un unico punto.
  • Mobilità: I nostri contenitori sono dotati di ruote piroettanti bloccabili, che offrono maggiore mobilità nel caso in cui sia necessario avvicinare il laser o riporlo, a seconda del lavoro da svolgere.

Scelta del giusto involucro laser

Quando si sceglie un involucro laser, è opportuno considerare l'applicazione specifica e i requisiti di sicurezza:

  • Materiale e durata: Scegli un materiale di rivestimento durevole che possa assorbire o riflettere la lunghezza d'onda del laser e impedirne la trasmissione. I materiali comuni includono plastiche specializzate, metalli e vetri laser-safe.
  • Sistemi di interblocco: Come accennato, scegliete un involucro dotato di interblocchi di sicurezza, che consentano al laser di funzionare solo quando l'involucro è ben chiuso, impedendo così l'esposizione accidentale.
  • Visibilità e accesso: Mentre le custodie dovrebbero bloccare o indebolire il raggio laser, dovrebbero anche consentire visibilità e accesso per manutenzione e regolazioni. Scegli una custodia con finestre di visualizzazione e porte sicure per il laser che filtrano le lunghezze d'onda dannose, fornendo al contempo accesso visivo.
  • Ventilazione e raffreddamento: Gli utenti ad alta potenza generano molto calore, per cui è fondamentale che l'involucro sia dotato di ventilazione e raffreddamento efficienti per evitare il surriscaldamento del laser e dei suoi componenti.
  • Conformità alle norme: Il tuo involucro laser deve inoltre essere conforme a determinati requisiti e standard di sicurezza internazionali, come l'American National Standards Institute (ANSI) Z136 sull'uso sicuro dei laser.

Inoltre, quando si implementa un involucro laser efficace per le proprie esigenze, occorre considerare i requisiti operativi, come la facilità d'uso, l'accesso ai comandi, la lunghezza d'onda e la potenza del laser e lo spazio adeguato nell'area di lavoro.

Trova la custodia laser adatta alle tue esigenze con Telesis Technologies, Inc.

Trova la custodia laser adatta alle tue esigenze con Telesis Technologies, Inc.

Le custodie di sicurezza laser sono parte integrante della sicurezza laser, proteggendo gli operatori e l'attrezzatura da potenziali pericoli. Rispettando gli standard di sicurezza e tenendo conto della tua applicazione e delle tue esigenze specifiche, puoi creare uno spazio di lavoro laser sicuro ed efficace. Telesis Technologies, Inc. offre custodie laser progettate tenendo a mente le massime caratteristiche di sicurezza ed efficienza.

Questi dispositivi forniscono un ambiente sicuro per l'uso del laser, offrendo al contempo maggiore stabilità alla macchina, consentendo una finitura precisa e di alta qualità. Non sei sicuro di quale sia la custodia giusta per te? Parla oggi stesso con uno dei nostri esperti.



potrebbe anche interessarti:

Quali sono i diversi tipi di incisione laser?

Che cos'è una macchina per incisione laser?

Che cos'è una macchina per marcatura a micropercussione?